Come scegliere una password?
Ormai quasi tutti i siti web ci hanno abituato a usare password complesse, che contengano almeno un numero, una lettera, un segno di interpunzione, un simbolo, il nome di un filosofo greco e un’emoji, per la sicurezza del nostro account. Le banche ci chiedono di cambiare periodicamente i nostri dati di accesso, Windows Server ci ricorda che la nostra password è scaduta, poco ci manca che gli smartphone inizino a costringerci a cambiare il PIN della SIM. Ma è davvero utile avere password così complesse? Servono davvero a proteggerci, o sono un boomerang che invece rischia di mettere in pericolo la sicurezza del nostro account? Le password complicate sono un problema Credo che quest’immagine chiarisca subito il perchè: Più è complicata la password, più avremo difficoltà a ricordarla e saremo costretti ad annotarla da qualche parte. In questo modo il livello di sicurezza dell’account si trasferisce dalla password al luogo dove la conserviamo. Cioè il post-it attaccato al monitor, con username e password in bella vista. A questo punto...
Read More